• Vado a Vivere in Italia

    Interviste a nove artisti nuovi cittadini italiani per Flash Art (2012)

    Agne Raceviciute (07’:38”)
    Dragana Sapanjos (08':36'')
    Driant Zeneli (06':51'')
    Olga Schigal (06':09'')
    T-Yong Chung (09':38'')
    Felipe Aguila (09':21')
    • Dal documentario “Vado a Vivere in Italia”, prodotto per il canale Sky/Babel, è nata una rubrica omonima sulla rivista Flash Art che comprende sia articoli e interviste nella versione cartacea, che videointerviste monografiche pubblicate online.


      I protagonisti sono:


      Agne Raceviciute (Klaipeda Lituania, 1988)


      Dragana Sapanjos (Croazia, 1979)


      Driant Zeneli (Albania, Scutari, 1983)


      Olga Schigal (Ischimbaj, Urali, 1980)

      > Intervista su Flash Art


      T-Yong Chung (Tae-gu, Corea, 1977)

      > Intervista su Flash Art


      Felipe Aguila (Santiago, Cile, 1977)

      > Intervista su Flash Art 


      Sukran Moral (Terme, Turchia, 1962)

      > Intervista su Flash Art 


      Maria Rosa Jijòn (Quito, Ecuador, 1968)

      > Intervista su Flash Art


      Alek O. (Buenos Aires, Argentina, 1981)



      Credits

      Scritto e diretto da Alessandra Galletta

      Riprese: Andrea Giannone, Davide Riva, Silvia Boschiero, Benedetta Marchiori

      Montaggio: Andrea Giannone

      Anno di produzione: 2012

      N. puntate in video : 6

      N. articoli Flash Art: 9

      Durata: 6’/10’

      Tipologia: rubrica per canale tv, web magazine, magazine

      Genere: arte/biografico/sociale

      Produzione: LaGalla23 per SkyItalia/Babel, Flash Art

LaGalla23 S.r.l. di Alessandra Galletta - Sede legale: Corso Concordia, 11 - 20129 Milano - Partita Iva/Codice Fiscale 09096600961