• Le Notti dell’Angelo

    Un format originale di arte e cultura - Canale 5

    Arte e Gnocchi (34')
    Sensation - integrale (25':12'')
    Il Nulla - estratto (12':30")
    Il catalogo è questo - estratto (05':00)
    Fuori Luogo (29'33")
    Fuori Luogo - Bibliografia (00':50")
    L'amore moderno - estratto (00'52")
    Gola profonda - estratto (4':40")
    • “Le Notti dell’Angelo” è un format tv originale di arte e cultura di Gregorio Paolini e un nuovo modo di fare tv, ripreso poi da molti altri: per la prima volta sono gli stessi autori – Maddalena Bregani, Michele De Mieri, Alessandra Galletta, Anton Giulio Onofri, Marco Senaldi e Francesca Tomasin - che si occupano direttamente della produzione del programma. Le riprese sono realizzate con una videocamera MiniDV e non da una troupe di tecnici specializzati e per la prima volta il montaggio è fatto interamente in redazione, con un pc e il programma AVID, da poco disponibile sul mercato.

      Il gruppo di autori produce puntate monografiche su temi culturali, affrontati con un taglio multi-disciplinare, realizzando interviste e clip video originali, montate con materiali di repertorio e spezzoni di film. “Le Notti dell’Angelo” sperimenta quello che allora era un linguaggio nuovo, in grado di comunicare in modo efficace anche contenuti complessi – arte contemporanea, filosofia, letteratura - senza utilizzare un conduttore o la voce fuori campo. 


      Alcune puntate:


      Arte e Gnocchi alla Biennale, uno speciale sulla 47. Biennale d’arte di Venezia con la guida, surreale ma efficace, di Gene Gnocchi con la anziana nonna, Maria Ravanetti vedova Orlandelli. Interventi  del curatore della Biennale, Germano Celant e degli artisti Ettore Spalletti, Enzo Cucchi, Gino De Dominicis e il "Leone d' oro alla carriera" Emilio Vedova.


      Sensation. Nuova arte inglese, un’intera puntata registrata a Londra con un reportage sulla mostra “Sensation” alla Royal Academy e un’intervista agli artisti Jake & Dino Chapman nel loro studio londinese.


      Il catalogo è questo. Archivi del caos e dell'ordine

      Tra gli intervistati, lo scrittore Daniele del Giudice, l'artista Mark Dion e il regista Peter Greenaway.


      Il Nulla. Da Platone a Macao

      Con interventi del filosofo Emanuele Severino e del critico televisivo Aldo Grasso


      Fuori Luogo – Non Luoghi contemporanei

      Con l’antropologo Marc Augé, l'artista Vito Acconci, il comico Claudio Bisio e il cantautore Enrico Ruggeri.


      L’amore moderno

      Tra gli intervistati, lo scrittore Ian MacEwan e il poeta Franco Marcoaldi.


      Gola profonda. La cultura va in cucina

      Con lo scrittore Manuel Vasquez Montalban e il comico Alessandro Bergonzoni


      Credits

      Un programma di Gregorio Paolini

      Maddalena Bregani, Michele De Mieri, Alessandra Galletta, Anton Giulio Onofri, Marco Senaldi, Francesca Tomasin

      Con la collaborazione di: Giovanni Consonni, Cristiana Giacometti, Giulio Sabia Manidimouse

      Organizzatore di produzione: Alberto Faggioni

      Anno: 1995/1997

      Durata: 30x30’

      Produzione: RTI-Mediaset


      > La Repubblica 22/06/1997/Gene Gnocchi un Virgilio alla Biennale


LaGalla23 S.r.l. di Alessandra Galletta - Sede legale: Corso Concordia, 11 - 20129 Milano - Partita Iva/Codice Fiscale 09096600961