• Sulle tracce di Maria Lai

    Un documentario monografico

    Trailer
    • Il film è un racconto circolare che inizia e termina a Ulassai, il villaggio nel cuore selvaggio della Sardegna dove Maria Lai (1919-2013) è nata e dove è tornata a vivere negli ultimi anni della sua vita dopo essere stata “nel mondo”. Il documentario è la ricostruzione della sua straordinaria figura di donna e artista attraverso le voci di amici, collaboratori, artisti, storici dell’arte.

      È la scoperta di una produzione artistica ricchissima e unica: dal naturalismo degli esordi, alla svolta dagli anni Sessanta - coi “Telai”, le “Tele cucite”, i “Pani”, le “Scritture” – a “Legarsi alla montagna”, l’azione collettiva realizzata con i cittadini di Ulassai nel 1981, che anticipa di un decennio l’arte relazionale, una delle principali correnti artistiche della fine del Novecento.

      È un viaggio a Ulassai, dove Maria Lai continua a vivere: nella memoria degli abitanti, nel Museo di arte contemporanea, nelle opere di arte pubblica disseminate nel paese, nelle vie alpine di cui ha scelto i nomi, nella energia della giovane amministrazione pubblica.


      Credits

      Scritto e diretto da Maddalena Bregani

      Consulente scientifico: Davide Mariani

      Produttore esecutivo: Paolo Soravia

      Riprese: Gaetano Crivaro, Nicola Contini, Davide Rusconi, Stefano Santamato, Stefano Totaro

      Suono: Edoardo Sirocchi, Luca Discenza, Matteo Incollu, Davide Rusconi, Stefano Santamato

      Montaggio: Pietro Daviddi

      Musiche: Paolo Angeli, Paolo Fresu, Eugenio Mazzetto, Marisa Sannia, Stefano Tore

      Anno: 2020

      Durata: 55’30”

      Una produzione: LaGalla23

      Realizzato in collaborazione col museo Stazione dell’Arte di Ulassai (NU) e Archivio Maria Lai

      con il contributo di Sardeolica

LaGalla23 S.r.l. di Alessandra Galletta - Sede legale: Corso Concordia, 11 - 20129 Milano - Partita Iva/Codice Fiscale 09096600961